Film evento
Non a pagamento

Hai mai pensato di vedere un film al cinema chiudendo gli occhi?

"Il Colore dell'Erba" ha l’ambizione di essere un'esperienza sensoriale insolita: cala i vedenti nel mondo dei non vedenti, un luogo niente affatto buio e oscuro ma ricco di profumi, carezze, rumori a partire dal tenero ticchettio dei bastoni bianchi di Giorgia e Giona. Il film è stato ideato per essere percepito anche da un pubblico di non vedenti grazie alla collaborazione del sound designer Mirco Mencacci (Le fate ignoranti, La finestra di fronte, La meglio gioventù) famoso per i suoi paesaggi sonori. Questa esperienza sensoriale costituisce un tipo di situazione del tutto nuova che si può provare unicamente al cinema. Mirco si definisce “scrittore del suono” e insieme a Juliane e il team di Indyca ha realizzato per questo film una sonorità fortemente connessa allo sviluppo narrativo e al “punto di vista” delle protagoniste. In questo senso ha costruito scena per scena, delle “soggettive sonore” che esaltano quei suoni dell’ambiente particolarmente pertinenti alle azioni delle due ragazze che, in quanto cieche, percepiscono la realtà soprattutto attraverso di essi. Anche la colonna sonora di Niki La Rosa (Edizione Sam) si inserisce armoniosamente nel contesto diventandone parte integrante.

Luogo: 
Il Funaro Centro Culturale
Data proiezione: 
14 10 2016
Orario: 
18:30
Regia: 
Juliane Biasi Hendel
Cast: 
Giorgia Pizzini, Giona Xheka Haxiraj
Fotografia: 
Alessandra Brancati
Musiche: 
Niki La Rosa
Paese: 
Italia
Produzione: 
Indyca, 2016
Genere/durata: 
Documentario/59'