
BIBLIOTECA SAN GIORGIO - AUDITORIUM TIZIANO TERZANI
Ore 09.15 - 11.15
Il cinema nelle pagine locali: il presidio della qualità
Mentre la critica e l'approfondimento cinematografico si specializzano, emigrando su piattaforme virtuali, è possibile ritrovare questi cotnenuti anche in alcune realtà locali, dentro testate che hanno scelto linee editoriali apparentemente controtendenza, quasi rivoluzionarie.
Ospiti: Marianna Cappi (La Voce di Mantova), Marco Luceri (Corriere Fiorentino), Gabriele Rizza (Il Tirreno, Il Manifesto)
Modera: Roy Menarini
Evento valido per la formazione continua Odg. Iscrizione su piattaforma Sigef da lunedì 10 aprile
ore 11.30 - 13.30
Immaginari e scenari di guerra nei media
Nell'epoca dell'infinita riproducibilità e manipolazione delle immagini, esse vengono sempre più utilizzate per descrivere scenari del terrore. Dalle esecuzioni dell'Isis fino ai reportage di guerra, siamo sommersi da contenuti video che raccontano il nostro mondo attraverso lenti non sempre a fuoco.
Ospiti: Nello Barile (autore di Il marchio della paura), Lorenzo Donghi (autore di Scenari della guerra al terrore)
Modera: Michele Galardini
Evento valido per la formazione continua Odg. Iscrizione su piattaforma Sigef da lunedì 10 aprile
ore 14.30 - 16.30
Paolo Mereghetti vs Pier Maria Bocchi: la critica a due facce
Ogni film ha mille facce e mille interpretazioni: due firme storiche della critica cinematografica si danno battaglia a colpi di rimandi e suggestioni, cercando di stimolare lo spirito di osservazione dello spettatore.
Ospiti: Paolo Mereghetti (Corriere della Sera), Pier Maria Bocchi (Cineforum)
Evento valido per la formazione continua Odg. Iscrizione su piattaforma Sigef da lunedì 10 aprile
ore 16.45 - 18.45
Critica e generi cinematografici: l’esempio de i400Calci
Accanto alla critica generalista ha sempre trovato spazio, prima sulla carta e poi sul web, la critica settoriale dedicata ad un genere specifico. La realtà che, negli ultimi anni, più di tutte si è imposta come punto di riferimento per l’analisi del cinema d’azione, inteso come macrogenere che comprende avventura, fantascienza, horror e thriller, è il portale i400Calci. I suoi autori portano avanti una critica apertamente di genere, ironica ma profondamente consapevole che è in grado di contribuire allo studio dell'immagine contemporanea, dove i generi da loro trattati diventano ipertrofici, esondando in quasi tutto il cinema mainstream.
Ospiti: Jackie Lang, George Rohmer
Modera: Roy Menarini